→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
    ALBERO INVENTARIALE
    Legenda
    Nodo superiore Corpus autorizzato

    Nodo relativo all'oggetto relazionato alla descrizione

    NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende, limitatamente alle prime 100 relazioni, esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

    INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
    guida generale
    CERCA

    tipologia: Autorità - ISAAR(CPF) (ex Autorità e personaggi); Id: 1609+++


    Area dell'identificazione
    Categoria del nome persona | sesso maschile
    Forme primaria nome
    Garin, Eugenio   
    Altre forme del nome
    Eugenio Garin   
    Prof. Eugenio Garin   
    Forme d'uso del nome
    E.Ga.  


    (0)
    (0)







    Relazioni gerarchiche del record Autorità - ISAAR(CPF) (ex Autorità e personaggi); Id 1609


    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] [insieme]Giuseppe Saitta, Il pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento, voll. 3, Bologna, Zuffi, 1949-1951, (Vol. I, L'Umanesimo, 1949, pp. IX-699 ; vol. II, Il Rinascimento, 1950, pp. X-598 ; vol. III, Il Rinascimento, 1951, pp. 593)+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, recensione a Giuseppe Saitta, Il pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento, voll. 3, Bologna, Zuffi, 1949-1951, (Vol. I, L'Umanesimo, 1949, pp. IX-699 ; vol. II, Il Rinascimento, 1950, pp. X-598 ; vol. III, Il Rinascimento, 1951, pp. 593)+++
    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] Plotino, Enneadi, Prima versione integra e commentario critico di Vincenzo Cilento, Bari Laterza, 1947-49+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, recensione a Plotino, Enneadi, Prima versione integra e commentario critico di Vincenzo Cilento, Bari Laterza, 1947-49, vol. I., pp. XV-461 (1947) ; vol. II, pp. 588 (1948) ; vol. III, parte I, pp. VII-438 (1949) ; vol. III, parte II, pp. VII-660 (1949), a cura di Vincenzo Cilento+++
    E' elemento A relazionato come -- Marsilio Ficino+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, Ritratto di Marsilio Ficino+++
    E' elemento A relazionato come -- Magia ed astrologia nella cultura del Rinascimento+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, Magia ed astrologia nella cultura del Rinascimento+++
    E' elemento A relazionato come -- Problemi di storiografia filosofica. Saggi A. Banfi, M. Dal Pra, G. Preti e P. Rossi, Milano, Bocca, 1951, pp. 140 (Pubblicazioni dell'Istituto di storia della filosofia dell'Università degli Studi di Milano, I)+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, recensione a Problemi di storiografia filosofica. Saggi A. Banfi, M. Dal Pra, G. Preti e P. Rossi, Milano, Bocca, 1951, pp. 140 (Pubblicazioni dell'Istituto di storia della filosofia dell'Università degli Studi di Milano, I)+++
    E' elemento A relazionato come -- Harry Austryn Wolfson, Philo. Foundations of religious philosophy in Judaism, Christianity and Islam, Cambridge Mass., Harvard University Press, 1947, Vol. I. pp. XVI-462; vol II, pp. XIV-530+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, recensione a Harry Austryn Wolfson, Philo. Foundations of religious philosophy in Judaism, Christianity and Islam, Cambridge Mass., Harvard University Press, 1947, Vol. I. pp. XVI-462; vol II, pp. XIV-530+++
    E' elemento A relazionato come -- Studi di filosofia greca. A cura di V. E. Alfieri e di M. Untersteiner (Pubblicazione in onore di Rodolfo Mondolfo per il suo 70° compleanno), Bari, Laterza, 1950, pp. 449+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, recensione a Studi di filosofia greca. A cura di V. E. Alfieri e di M. Untersteiner (Pubblicazione in onore di Rodolfo Mondolfo per il suo 70° compleanno), Bari, Laterza, 1950, pp. 449+++
    E' elemento A relazionato come -- la cultura fiorentina nell'età di Leonardo+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, La cultura fiorentina nell'età di Leonardo+++
    E' elemento A relazionato come -- Léon Gauthier, Ibn Rochd (Averroès), Paris, Presses Universitaires de France, 1948, pp. 281+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, recensione a Léon Gauthier, Ibn Rochd (Averroès), Paris, Presses Universitaires de France, 1948, pp. 281+++
    E' elemento A relazionato come -- Étienne Gilson+++ , di cui alla fonte descrittiva Eugenio Garin, Étienne Gilson+++ cerca in Albero Inventariale





    Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

    visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




    Interfaccia kSQL

    passa a modalità Interfaccia kSQL


    CORPUS: IN PRIMO PIANO