→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Nodo relativo all'oggetto relazionato alla descrizione

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende, limitatamente alle prime 100 relazioni, esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Nodo relativo all'oggetto relazionato alla descrizione

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende, limitatamente alle prime 100 relazioni, esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

    tipologia: Autorità - ISAAR(CPF) (ex Autorità e personaggi); Id: 13023+++


    Area dell'identificazione
    Forme primaria nome
    Platone, Felice   
    Altre forme del nome
    Felice Platone   
    Dott. Felice Platone   
    Forme d'uso del nome
    Felice Platone  
    f.p.  
    F.Pl.  


    (0)
    (0)







    Relazioni gerarchiche del record Autorità - ISAAR(CPF) (ex Autorità e personaggi); Id 13023


    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] Lenin, Saggio sull'imperialismo [scritto fra il gennaio ed il giugno 1916], in Opere complete di Lenin, in lingua russa, IV ediz., Mosca-Leningrado, 1946-1950, vol. 22, pp. 173-293+++ , di cui alla fonte descrittiva Lenin, Saggio sull'imperialismo [scritto fra il gennaio ed il giugno 1916], qui da Opere complete di Lenin, IV ediz., in lingua russa, vol. 22, Mosca-Leningrado, 1946-1950, pp. 173-293+++
    E' elemento A relazionato come -- 32 Quaderni del carcere di Antonio Gramsci+++ , di cui alla fonte descrittiva Felice Platone, L'eredità letteraria di Gramsci. Relazione sui quaderni del carcere. Per una storia degli intellettuali italiani+++
    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] Lenin, larga raccolta di scritti sulla guerra imperialista del 1914-1918 - [da testi rivisti sulla] Lenin, Opere complete, in lingua russa, IV edizione+++ , di cui alla fonte descrittiva Lenin, larga raccolta di scritti sulla guerra imperialista del 1914-1918, da testi rivisti sulla IV edizione delle Opere complete in lingua russa, al momento della traduzione ancora in corso di pubblicazione, traduzione di Felice Platone+++
    E' elemento A relazionato come -- Lionel Robbins, Le cause economiche della guerra. Traduzione dall'inglese. Einaudi, Torino, 1944+++ , di cui alla fonte descrittiva f.p., recensione a Lionel Robbins, Le cause economiche della guerra. Traduzione dall'inglese. Einaudi, Torino, 1944+++
    E' elemento A relazionato come -- Felice Platone, [sull'internazionalismo] [nota di catalogo: per la sinossi ed i contesti utili alla significazione, data l'estrema eterogeneità delle interpretazioni, si rimanda a potenziali discordanti commenti firmati]+++ , di cui alla fonte descrittiva Felice Platone, Il fronte del socialismo e i casi di Jugoslavia [e.v. asis]+++
    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] Lenin, larga e organica raccolta degli scritti che si riferiscono alla fondazione e ai primi anni dell'Internazionale Comunista, [tenuto presente ma arricchito] Scritti scelti in sei volumi, Edizioni di Stato, Volume V, parte II, 1930, [traduzione su] Opere complete, in lingua russa, III edizione (Mosca-Leningrado, 1930-1937)+++ , di cui alla fonte descrittiva Lenin, larga e organica raccolta degli scritti che si riferiscono alla fondazione e ai primi anni dell'Internazionale Comunista, [tenuto presente ma arricchito] Scritti scelti in sei volumi, Edizioni di Stato, Volume V, parte II, 1930, [traduzione su] Opere complete, in lingua russa, III edizione (Mosca-Leningrado, 1930-1937), traduzione di Felice Platone+++
    E' elemento A relazionato come -- [parallelo] Avvento del fascismo e sabotaggio dell'unità ciellenistica da parte liberale - un liberalismo la cui libertà sarebbe priva pure dell'indipendenza in un paese che i monarchici hanno assoggettato nuovamente agli inglesi - [e.v., s.: i liberali vogliono tornare al vecchio stato; ad esempio Croce, in «Risorgimento Liberale, 22 aprile 1945» afferma che «la storia va dall'alto verso il basso» e che le «masse popolari non possono "fare la storia"»; difatti, come già ebbe a notare Bernstein, Croce è...+++ , di cui alla fonte descrittiva Felice Platone, Come muore uno Stato liberale [e.v. asis]+++
    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] [selezione] Lenin, Scritti scelti (in 6 voll., Edizioni di stato, 1930) - volume II, parte II+++ , di cui alla fonte descrittiva [selezione] Lenin, Scritti scelti (in 6 voll., Edizioni di stato, 1930, volume II, parte II), con riferimenti alle Opere complete di Lenin. IV (edizione in lingua russa, fra l'altro non ancora pubblicata al momento della traduzione in lingua italiana dalla precedente edizione), traduzione di Felice Platone+++
    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] Lenin, Materialismo ed empiriocriticismo, [tradotto su testo di] Opere complete, in lingua russa, IV edizione - XIV volume (Mosca, 1947)+++ , di cui alla fonte descrittiva Lenin, Materialismo ed empiriocriticismo [scritto dal febbraio al settembre del 1908, mentre Lenin risiedeva a Ginevra e per il quale si recò un mese a Londra per la consultazione di pubblicazioni al British Museum; il manoscritto fu inviato alla sorella in Russia, corretto, reinviato a Lenin stesso che attenuò alcuni passaggi al fine di non farlo censurare; infine pubblicato per la casa editrice Zveno nel maggio del 1909], [tradotto su testo della] Opere complete, in lingua russa, IV edizione, XIV volu...+++
    E' elemento A relazionato come -- [relazione complessa] [insieme]L'uomo qualunque ; qualunquismo+++ , di cui alla fonte descrittiva Felice Platone, L'uomo qualunque+++
    E' elemento B relazionato come -- +++ , di cui alla fonte descrittiva [[-Idem=1& generata da IdTab:8 e Id:15935 e replica:1-]]+++ cerca in Albero Inventariale





    Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

    visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




    Interfaccia kSQL

    passa a modalità Interfaccia kSQL


    CORPUS: IN PRIMO PIANO