Area dell'identificazione Forme primaria nome | Maksim Gorki, Altri racconti [a seguire I tre, ossia in particolare Il pubblico, Lo scrittore insuperbito, Il canto dei ciechi, Melodie primaverili, Il canto della procellaria, Il pogrom, Malfattori, La prigione, Il racconto di Filipp Vasilievic, La bambina, Bukolomov Karp Ivanovic, Dal vero, Una volta ancora il diavolo, Il Grigio, Una lettera alla redazione ; traduzione di Filippo Frassati][selezione e.v. asis-] | | | | | |
|
|
Area della descrizione Nomi | Maksim Gorki, Il pubblico+++ - Maksim Gorki, Il pubblico {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«L’a. redasse questo ciclo di racconti tra il 1899 e il 1900. Il ciclo è compreso per la prima volta in una edizione delle Opere di Gorki. I racconti n. 2 e l’inizio del n. 5 sono pubblicati a sé nel presente volume col titolo : La bambina e II racconto di Filipp Vasilievic.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Lo scrittore insuperbito+++ - Maksim Gorki, Lo scrittore insuperbito {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Litografato e distribuito clandestinamente a Mosca nel marzo 1901, usci tra ottobre e novembre dello stesso anno in Russki Turkestan, nn. 211 e 215. Mai compreso in una edizione delle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Il canto dei ciechi+++ - Maksim Gorki, Il canto dei ciechi {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato in Giurnal dlia vsech, 1901, 1; non incluso nelle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Melodie primaverili : Fantasia+++ - Maksim Gorki, Melodie primaverili {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Scritto nel marzo del 1901 e diffuso clandestinamente fino alla rivoluzione dell’ottobre 1917. Mai compreso nelle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Il canto della procellaria+++ - Maksim Gorki, Il canto della procellaria {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato in Gizn, 1901, 4. Si tratta della parte conclusiva del racconto precedente, che l’a. pubblicò a sé quando la censura gli vietò di stampare le Melodie primaverili.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Il pogrom+++ - Maksim Gorki, Il pogrom {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Apparve per la prima volta nella raccolta intitolata II soccorso agli ebrei colpiti dalla carestia, Pietroburgo, 1901. Il testo fu interamente riveduto dall’a. nel 1935. Mai compreso nelle sue Opere.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Malfattori+++ - Maksim Gorki, Malfattori {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato contemporaneamente in Nigegorodski listok, 1901, nn. 311, 313, 316, 318, e in Kurier, 1901, 314, 316 col titolo Storia di un delitto. Il testo fu rielaborato nello stesso anno e, più tardi, nel 1914 per il decimo volume dell’edizione Kniga.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, La prigione+++ - Maksim Gorki, La prigione {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato nel 1905 nella Raccolta della società «Znanie» per il 1904 e rielaborato nel 1923 per l’edizione Kniga, al cui testo ci si è attenuti nella presente traduzione.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Il racconto di Filipp Vasilievic+++ - Maksim Gorki, Il racconto di Filipp Vasilievic {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Originariamente faceva parte del ciclo Il pubblico; in seguito, usci in edizione a sé.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, La bambina+++ - Maksim Gorki, La bambina {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Anche questo racconto [oltre al Racconto di Filipp Vasilievic] faceva parte del ciclo intitolato II pubblico, ma nel 1905 fu pubblicato in edizione a sé.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Bukolomov Karp Ivanovic+++ - Maksim Gorki, Bukolomov Karp Ivanovic {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato nella Raccolta della società «Znanie» per il 1905.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Dal vero+++ - Maksim Gorki, Dal vero {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato nella rivista Gialo, 1905, n. 1 a firma: «G.». Mai compreso nelle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Una volta ancora il diavolo+++ - Maksim Gorki, Una volta ancora il diavolo {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato nel giornale moscovita Borba, 1905, n. 1. Mai incluso nelle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Il Grigio+++ - Maksim Gorki, Il Grigio {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Pubblicato nella rivista Gialo, 1905, n. 1. Mai compreso nelle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | | Maksim Gorki, Una lettera alla redazione+++ - Maksim Gorki, Una lettera alla redazione {aggiungere russo e francese} ; da Note in Opere di Gorki degli Editori Riuniti:
«Scritta tra la fine del 1905 e l’inizio del 1906 ; pubblicata per la prima volta nel 1934 in Maksim Gorki, Materialy i issledovania, Leningrad. Mai inclusa nelle Opere di G.» ;
| | versione di+++ | | | |
|
|