→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Nodo relativo all'oggetto relazionato alla descrizione

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende, limitatamente alle prime 100 relazioni, esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

tipologia: Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse; Id: 149+++


Area dell'identificazione
Forme primaria nome
Genealogia secondo Dina Rinaldi in «Rinascita» 1969/49 - premessa generale sull'eterogeneo panorama del "maoismo" in Italia al dicembre 1969   
Forme d'uso del titolo
Genealogia secondo Dina Rinaldi in «Rinascita» 1969/49 - premessa generale sull'eterogeneo panorama del "maoismo" in Italia al dicembre 1969  
Area della descrizione
Storia Chi segue la stampa politica e sindacale italiana ha potuto osservare in tempi recenti il formarsi di un settore nuovo e del tutto particolare: fogli, periodici, giornali e riviste che, pur dichiarando guerra totale al sistema capitalistico e all’imperialismo, aprono tuttavia in primo luogo il fuoco contro i partiti comunisti e contro l’URSS. Finora questo settore era tenuto da un’esigua pattuglia di giornali trotzkisti e anarchici e appariva ai margini della lotta politica. Oggi esso si è ingrossato per l’apporto eterogeneo d’una schiera di pubblicazioni che in gran parte si caratterizzano per la violenza del linguaggio, lo estremismo e lo schematismo delle posizioni.
Quanti sono questi giornali e di quali schieramenti sono l’espressione?
Quali tesi, obiettivi, forme di lotta politica propongono e quali scopi si prefiggono? Quale reale incidenza hanno nel dibattito politico in Italia? Di quali contenuti e di quali ideali si fanno portatori?
Se vogliamo dare una risposta a queste domande dobbiamo innanzitutto dipanare un’intricata matassa, a prima vista informe e indistinta, cosa che spesso induce a vedere questa stampa, che vuol collocarsi « alla sinistra» del movimento operaio e del sindacato tradizionale, come un tutto unico. C’è chi la definisce indistintamente « cinese », « maoista », « anarco-sindacalista », ecc. Invece, all’interno di essa le linee di demarcazione oltre che nette sono numerose e plurime. In una prima classificazione, grosso modo si possono distinguere due schieramenti clamorosamente opposti fra loro: quello di orientamento maoista e l’altro, al quale ci si può genericamente riferire come pansindacalista. Il primo è portavoce di nuclei e movimenti più o meno organizzati; il secondo è invece espressione di gruppi sostanzialmente spontanisti (comitati di base e di fabbrica, comitati operai-studenti, ecc.).
Una prima distinzione fra questi due schieramenti appare necessaria, in quanto essi divergono per il modo di porsi di fronte alle questioni generali del socialismo e della sua strategia e tattica, e di fronte alle lotte operaie; nonché per le forme d’azione che propongono e perseguono. In questo articolo ci si occuperà del primo dei suddetti schieramenti di stampa.
La comparsa in Italia delle prime pubblicazioni d’orientamento maoista coincide con l’insorgere del contrasto cinosovietico e delle divergenze fra il PC cinese e larghi settori del movimento comunista internazionale.
Nel 1962, le organizzazioni di base socialiste e comuniste cominciano a ricevere materiale di stampa a cura del Partito del lavoro d’Albania, che illustra le tesi del PCC, la sua polemica con il compagno Togliatti, i Venticinque punti del PCC, ecc. Nello stesso anno escono, a cura di dissidenti del PCI, tre numeri unici con la te­stata Viva il leninismo.
Cominciano così, da parte di pubblicazioni d’ispirazione maoista, l’appropriazione e lo sfruttamento del termine « marxismo-leninismo » in opposizione e polemica con ciò che essi definiscono « revisionismo »: ovvero il PCI in Italia, il movimento comunista mondiale, i paesi socialisti dalla URSS alla Jugoslavia, eccezion fatta per la Cina e l’Albania e alcuni altri paesi e partiti comunisti.
Scomposizione catalografica complessa di Dina Rinaldi, Anagrafe della stampa "maoista" in Italia, in «Rinascita» 1969/49
Area delle relazioni generali
Relazioni multiple ++
Partito del lavoro d'Albania {Partito del lavoro d'Albania}+++   [sequenza]: Argomento+++         
Movimento internazionale dei lavoratori - Crisi sino-sovietica+++ soggettazione del catalogatore+++
Movimento internazionale dei lavoratori - Policentrismo togliattiano+++ soggettazione del catalogatore+++
Movimento internazionale dei lavoratori - Nascita del mito del "revisionismo togliattiano" e della rappresentazione di una posizione internazionale del PCI subordinata alla guida del PCUS, e nello specifico dello PCUS a dominio assoluto kruscioviano posteriore all'estate 1957+++ soggettazione del catalogatore+++
Argomento/co-oggetto:
Partito del lavoro d'Albania+++
Partito Comunista Cinese (PCC)+++ oggetto propaganda di+++
Viva il leninismo [rivista, Padova, 1962-]+++ oggetto+++


(0)
(0)












Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL


CORPUS: IN PRIMO PIANO